
I Girl with the gun Si formano inizialmente come duo tra il 2006 e il 2007. Matilde Davoli e Andrea Populous Mangia danno vita a questo progetto folk psichedelico azzerando i loro trascorsi musicali. Lei ha alle spalle anni di chitarre elettriche e soavi vocalizzi nell’indie-pop band Studiodavoli, lui continua a condurre le sue sperimentazioni elettroniche con un altro nuovo progetto dal nome di Life & Limb. Nel 2008 pubblicano il loro primo e omonimo lavoro pieno di ospiti e collaborazioni che aiutano il duo a creare un percorso sonoro malinconico e trasognato: il cantautore Giorgio Tuma in primis, coautore di due brani; i jazzisti Marco Bardoscia, Randy Abaticola e Alessio Borgia; l’ex-Slowdive (Shoegaze band di culto) Simon Scott; Short Stories, cantante newyorkese “partner in crimes” di Populous nel progetto Life & Limb e il polistrumentista James Banbury, ex-The Auters e collaboratore anche di Natalie Imbruglia, U2 e Tricky. Nel 2010 il duo incontra Andrea Rizzo, talentuoso batterista già impegnato in numerosi progetti musicali di importanza nazionale (Il Genio, Lucia Manca, Tobia Lamare & The Sellers, Echopark, Pete Ross). Si decide così di allargare la formazione a tre elementi, includendo Andrea come parte integrante del gruppo. In tre cominciano la produzione e la registrazione del loro ultimo lavoro che uscirà nel 2013 su Bad Panda Records. Un disco più arrangiato e pop.
Tracklist:
- Only Twice
- Hold On For Cues
- Fireflies
- Long Gone
- Love Far
- Sad
- Cost to coast
- Hover
- Kids
- At All
- Echo Alone