Maria Mazzotta – Amoreamaro tour 2022
Tra le voci più apprezzate della world music europea, Maria Mazzotta continua il tour di presentazione dell’album “Amoreamaro” con il fisarmonicista Antonino De Luca.
Gianna Fratta – Spring Tour
Gianna Fratta promuove il sistema pugliese valorizzando la musica di Umberto Giordano, compositore nato a Foggia, a cui Fratta ha dedicato studi specializzati. Tutti i concerti si concluderanno, infatti, con un fuori programma dedicato proprio al compositore foggiano Umberto Giordano
Justin Adams & Mauro Durante – Still Moving
La collaborazione tra il chitarrista e produttore Justin Adams e il violinista e percussionista Mauro Durante esprime l’album “Still Moving” vincitore dei Songlines Music Awards
Francesco Neglia – Soglie. Diversi gradi di separazione
Due linguaggi e due diversi punti di vista si intrecciano in Soglie. Diversi stadi di separazione e riportano una rilettura di ciò che è avvenuto in Puglia e a Martina Franca grazie alla volontà di andare comunque avanti
Vera Di Lecce – Altar of Love
Le ambientazioni create da Vera sono spesso una fusione di sonorità nord europee, orientali e tradizionali, che trascinano in un'atmosfera antica e allo stesso tempo contemporanea
Ensemble dell’Accademia del BelCanto ‘Rodolfo Celletti’ – Compositori di Puglia dal ‘700 al ‘900
Un vero e proprio viaggio musicale che parte dalla nostra Puglia settecentesca e si dipana nei due secoli successivi sino alla musica resa famosa dal cinema
Nother – Us
A distanza di un anno da Future Is Bright (Abyond, 2021), Nother pubblica una traccia che omaggia la scena elettronica dei '90, con un video che è un'ode alla liturgia del ballo, prodotto da Marco Santi. "Da sempre il ballo esprime libertà, reazione e liberazione, traduce e racconta i silenzi in cui sono custoditi i ...
Filippo Balducci – Omaggio a Scriabin
La rivoluzione di Scriabin, descriverà la parabola musicale del compositore mettendola in relazione all’evolversi del suo pensiero filosofico
Nidi d’Arac – Nanti li 90’s
“Nanti li 90’s”, «intorno agli anni Novanta» in dialetto salentino, è l’incontro tra tradizione rurale e musica elettronica
MEDIMEX 2022 (Taranto)
Taranto TarantoA Taranto da giovedì 16 a domenica 19 giugno Medimex torna con un fitto programma di iniziative nei luoghi più rappresentativi della città che culmineranno nel concerto di Nick Cave & The Bad Seeds domenica 19 giugno, rotonda del Lungomare di Taranto, per la prima tappa italiana del tour mondiale. In calendario anche incontri d’autore con i ...
Nelle carni del cantastorie – Elogio a Matteo Salvatore
il progetto musicale che, attraverso la rivisitazione di alcune tra le più belle ballate del cantastorie pugliese che meglio di tutti ha saputo raccontare la sofferenza della povertà e dello sfruttamento, vuole essere un omaggio al poeta-contadino di Apricena
Fucksia – Out of Border
Le Fucksia sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, sonorità techno e psichedelia, la loro musica è un trittico di adrenalina, passionalità ed energia rivoluzionaria. Tre “artiviste” orgogliosamente queer, tre musiciste, cantanti, performer e produttrici, nascono a gennaio 2021 tra le dune digitali del deserto pandemico, e risvegliandosi nei loro corpi e fondendo le anime di vite ...