Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.
Event Series Event Series: Fucksia – Out of Border

Fucksia – Out of Border

23 Giugno 2022 @ 21:00 22:00

Le Fucksia sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, sonorità techno e psichedelia, la loro musica è un trittico di adrenalina, passionalità ed energia rivoluzionaria. Tre “artiviste” orgogliosamente queer, tre musiciste, cantanti, performer e produttrici, nascono a gennaio 2021 tra le dune digitali del deserto pandemico, e risvegliandosi nei loro corpi e fondendo le anime di vite precedenti, danno vita al loro EP d’esordio “Twelve”, uscito ad Ottobre 2021 per Elastico Records, presentato in anteprima live al “Malafemme festival” il 31 luglio a Taranto e anticipato dal singolo “Consense”.

Le Fucksia sono figlie del caso e madri del caos, transfemministe, queer e orgogliosamente bizzarre, le loro canzoni sono un trittico di adrenalina, serotonina ed energia rivoluzionaria. Tre musiciste, cantanti e performer, produttrici di musica elettronica e amanti della contaminazione, della techno e della psichedelia, fondano questo progetto aperto a collaborazioni con altre realtà artistiche, fluide e no gender.

Si definiscono una band “scomposta” di cui fanno parte Mariana Mona Oliboni aka Mona/Stereo originaria del Brasile e milanese d’adozione approdata al mondo della performance live con le “UPnea” un mix di circo, musica e teatro. Generatrice di estetiche psycho e sonorità deviate trascende i confini fra le arti performative integrando strumenti musicali insoliti come la sega, special make-up, fx e video-art. Nel 2014 fonda assieme a Riki il duo “Dadi Etro” e nel 2016 entra come vocalist e tastierista nella band Teknopunk “Killanation”. A seguito della tragica e prematura scomparsa di Riki, compagno di vita e partner artistico e professionale, Mariana trasforma la sua sofferenza interiore in alchemiche forme di vetro, si trasferisce a Murano (Venezia) dove assieme alla sua migliore amica e socia fonda la prima vetreria artistica gestita da sole donne “Le vetraie ribelli”

Poppy in arte Circuit Element ha iniziato la sua esperienza musicale come chitarrista e bassista nella la band Jolaurlo fino al 2010. Nel 2012 si trasferisce a Berlino, tappa cruciale per la sua crescita musicale e professionale, dove fonda la crew OSTeRIOT con cui inizia a suonare musica elettronica e techno tra centri sociali, club e rave party della scena underground di Berlino. Tornata in Italia, ha continuato a collaborare con realtà artistiche Bolognesi della scena queer come LaRoboterie.

Marzia Stano, ex front woman e polistrumentista della band elettro punk Jolaurlo, ha cavalcato l’ondata indipendente degli anni ’00, è orgogliosa parte attiva della comunità queer. Nel 2013 fonda il suo progetto solista UNAcon l’album d’esordio“UNA, nessuna, centomila” prodotto da Giacomo Fiorenza (I Cani, Colapesce, Cosmo etc) che viene presentato in una tournè europea a Parigi, Londra, Berlino, Lussemburgo, Bruxelles e negli USA per il festival Hit Week. Apre i concerti per Siouxie, Skunk Anansie, Cat Power, Franco Battiato, co fondatrice dell’etichetta discografica Elastico Records, la prima etichetta dichiaratamente transfemminista in Italia. Nel 2016 parte in tournée come batterista e tastierista della cantautrice Angela Baraldi mentre scrive il suo terzo disco solista “AcidaBasicaErotica”, per il quale firma la direzione artistica insieme a Sergio Altamura. Nell’album compaiono nomi di fama internazionale come le rapper canadesi Random Recipe e il maltese mc Pill West. Produttrice e direttrice artistica dell’area musica per Elastico associazione culturale e club di Bologna, componente del progetto “Donna Circo”, il remake del primo disco femminista in Italia (1974), uscito il 4 giugno 2021 per La Tempesta dischi.

Le date del Tour
  • 19/06/2022 PLUM – festival LGBTQIA+, Bristol, UK
  • 22/06/2022 Mjut, Lipsia, Germania
  • 23/06/2022 Schweriner Strassenmusiktage, Schwerin, Germania
  • 24/06/2022 Artisana, Berlino, Germania
  • 30/07/2022 Musiques sur la Ville, Châlons-en-Champagne Cedex, Francia