
- Questo evento è passato.
Maria Mazzotta – Amoreamaro tour 2022
1 Giugno 2022 @ 20:00 – 21:00
MARIA MAZZOTTA E IL SUO “AMOREAMARO”, IL TOUR EUROPEO CHE FA TAPPA ANCHE IN BELGIO E LUSSEMBURGO
Tra le voci più apprezzate della world music europea, Maria Mazzotta continua il tour di presentazione dell’album “Amoreamaro” con il fisarmonicista Antonino De Luca.
Venerdì 22 aprile Maria Mazzotta sarà in concerto a Le Ventre de la Baleine di Liegi, in Belgio, per presentare l’album “Amoreamaro” con Antonino De Luca alla fisarmonica. Maria Mazzotta è tra le voci più apprezzate della world music europea e con l’album “Amoreamaro”, pubblicato nel 2020, ha realizzato più di 80 concerti in più di 20 Paesi Europei, rientrando inoltre tra i 5 finalisti per la Targa Tenco come migliore interprete, e nella Top10 delle prestigiose Transglobal World Music Chart e World Music Europe Chart. Il tour in programma per il 2022 vedrà Maria Mazzotta esibirsi in alcuni dei teatri e festival più prestigiosi d’Europa come il Theatre de la Ville di Parigi (Francia) e l’OFFest di Skopje (Macedonia), facendo tappa inoltre per la prima volta in Paesi come Olanda, Danimarca, Svezia, ma anche Lituania e Lettonia.
Dopo il concerto a Le Ventre de la Baleine di Liegi, il tour proseguirà facendo tappa il 25 aprile a Dudelange (Lussemburgo), 5 maggio a Copenhagen (Danimarca), 6 maggio a Aarhus (Danimarca), 7 maggio a Göteborg (Svezia), 11 maggio a Barcellona (Spagna), 14 maggio a Parigi (Francia).
Un’intensa e appassionata riflessione, da un punto di vista femminile, sui vari volti dell’amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato. È “Amoreamaro”, il nuovo album di Maria Mazzotta, una delle personalità musicali tra le più emblematiche del Sud Italia. Già nel ‘Canzoniere Grecanico Salentino’, la Mazzotta è arrivata ad essere una delle voci più apprezzate del panorama della world music europea. Dieci brani in tutto, di cui due inediti, che attraversano senza timore tutte le emozioni che questo sentimento può suscitare, trovando nel canto, come da tradizione popolare, la catarsi, la consolazione, la forza e la “cura”. Si va dagli stornelli ai brani di tradizione riarrangiati ed arricchiti con nuove sonorità e parole, sino alle pietre miliari che hanno lastricato la strada della grande canzone Italiana come “Lu pisci Spada” di Domenico Modugno, “Tu non mi piaci più” portata al successo da Gabriella Ferri e “Rosa canta e cunta” della grande cantautrice siciliana Rosa Balistreri. Ma il cuore del disco alberga nei due inediti in lingua salentina: “Nu me lassare”, una dolorosa ballata d’amore, un’invocazione a chi non c’è più, e la title track “Amoreamaro”, una pizzica, tradizionalmente ritmo risanatore per le “tarantolate”, che idealmente si prefigge di guarire un mondo malato. L’illustrazione in copertina è un lavoro esclusivo di Simone Lomartire. Grafica di Giulio Rugge.
L’album pubblicato nel gennaio 2020 da Agualoca Records, ha ottenuto un grande riscontro dal pubblico e dalla critica musicale. Il 2020 ha visto Maria Mazzotta tra i cinque finalisti delle Targhe Tenco nella sezione “Interprete di canzoni” (targa assegnata a Tosca); si classifica al nr. 8 (tra 708 nominati) tra i migliori dischi dell’anno nella World Music Chart Europe e al nr.9 della Transglobal World Music Chart, charts internazionali stilate da esperti giornalisti di settore; finalista al Premio Parodi dove riceve la sezione della giuria internazionale; si classifica al terzo posto al Premio Nazionale Città di Loano, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi; selezionata per lo showcase al WOMEX di Porto (Portogallo), alla Fira Mediterrania de Manresa (Spagna), all’International Kulturbörse di Friburgo (Germania) e al MusicConnect Italy; finalista per il Preis der Deutschen Schallplatten Kritik (Germania) e per il FolkHerbst (Germania, novembre 2021); riceve il Premio Vincenza Magnolo.
Il concerto di Liegi rientra nella programmazione Puglia Sounds Export 2022, operazione finanziata sul Poc Puglia 2007-2013, azione “Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo”.
Links Maria Mazzotta
- Live al Womex (Porto, 2021): https://bit.ly/3K4bXzP
- Documentario Amoreamaro: www.youtube.com/watch?v=_kK7OI8rdQ0&t=167s
- “Amoreamaro” su spotify: https://spoti.fi/3dNOQca
- Videoclip Amoreamaro: www.youtube.com/watch?v=iaBY-1KG8r4
- Scura maje: www.youtube.com/watch?v=mbnXp4x7aXU
Maria Mazzotta
- www.mariamazzotta.com
- Facebook: https://www.facebook.com/mariamazzottaofficial/
- Instagram: https://www.instagram.com/mariamazzotta/
- Youtube: https://www.youtube.com/c/MariaMazzotta
Zero Nove Nove
- www.zeronovenove.com
- Facebook: https://www.facebook.com/zeronovenove099/
- Instagram: https://www.instagram.com/zeronovenove/
Le date del Tour
- 22/04/2022 Le Veintre de la Baleine, Liegi, Belgio
- 05/05/2022 Aula, Copenaghen, Danimarca
- 06/05/2022 Turkis, Aarhus, Danimarca
- 07/05/2022 Skeppet, Goteborg, Svezia
- 01/06/2022 Vera, Groeningen, Olanda
- 02/06/2022 Mezrab, Amsterdam, Olanda