Internazionalizzazione

del sistema musicale regionale

IN EVIDENZA

In evidenza gli avvisi pubblici 2023, seconda scadenza

Puglia Sounds Export

Puglia Sounds Export è la linea di intervento finalizzata alla promozione della presenza degli operatori e degli artisti pugliesi nel mercato musicale internazionale. Utilizzando fondi regionali ed europei, Puglia Sounds agisce attraverso avvisi pubblici rivolti agli operatori della filiera musicale al fine di favorire le attività di promozione e comunicazione nei mercati esteri, dei diversi progetti musicali di artisti pugliesi o di musiche del repertorio e della tradizione pugliese. Tra le diverse azioni introdotte, troviamo l’avviso pubblico nominato Puglia Sounds Export, volto a stimolare l’organizzazione di tour di progetti musicali pugliesi all’estero. Dal 2010 ad oggi sono quasi 2 mila le date che gli operatori pugliesi hanno chiuso, in tutto il mondo, anche grazie al sostegno di Puglia Sounds.

Protocolli d’intesa

Puglia Sounds sottoscrive inoltre, annualmente, partnership e protocolli d’intesa con altri uffici export, con i network internazionali e con le associazioni di diverse organizzazioni musicali. Alla base del protocollo d’intesa vi è un accordo tra Puglia Sounds e i partner dove Puglia Sounds riconosce un corrispettivo economico, erogato direttamente al partner coinvolto, nel caso questi programmi un progetto musicale pugliese. Puglia Sounds prosegue nell’internazionalizzazione della musica pugliese con il rinnovo per il 2023 dei protocolli d’intesa con i network Europe Jazz Network, Forum of Worldwide Music Festivals, I-Jazz, Rete italiana World Music, Italia Jazz Platform, Italia Jazz Club e KeepOn Live. Questi protocolli sono attivi fino al 31 ottobre 2023.

EXPORT: Fiere e Convention

E ancora. Nell’ottica dell’internazionalizzazione della scena musicale pugliese, Puglia Sounds Export promuove attraverso un avviso pubblico dedicato, intitolato Fiere e Convention, la partecipazione degli operatori pugliesi alle maggiori fiere e convention europee ed extra-europee. A queste Puglia Sounds prende parte con propri stand istituzionali che diventano lo stand di riferimento per gli operatori pugliesi; ne agevola l’acquisto dei badge di ingresso, corrisponde una cifra variabile che copre alcune voci di spesa legate alla partecipazione. In più, all’interno dei programmi delle fiere e delle convention musicali Puglia Sounds organizza e promuove attività di comunicazione, di conoscenza, incontro e relazione con gli operatori internazionali a supporto della presenza degli operatori e degli artisti pugliesi, nonché della conoscenza del territorio pugliese. In questo contesto gli stessi operatori possono proporre fiere e convention di rilevanza internazionale cui partecipare se non previste e definite dalla programmazione annuale di Puglia Sounds.

A chi si rivolge

Ai soggetti costituiti in qualsiasi forma giuridica titolari di partita IVA con codice ATECO legata alla filiera della musica.

Contatti

Newsletter

Iscriviti per restare aggiornato sulle attività del progetto Puglia Sounds. La newsletter, con una cadenza non periodica, ti informa delle novità che possono riguardare la tua attività professionale e sugli appuntamenti da non perdere.

Ultimo aggiornamento: