Fimmana, mare e focu! di
Anna Cinzia Villani e MacuranOrchestra prodotto da
AnimaMundi e promosso con il sostegno di Puglia Sounds. Il disco racconta la figura femminile e le sue tante anime da una prospettiva insolita rispetto ai versi del repertorio tradizionale grazie ad una lunga ricerca volta a individuare i testi tradizionali in cui la donna parla in prima persona delle sue emozioni (“Lu desideriu miu cu bessu cozza”, “Farnaru farnareddhu”) o che raccontano i suoi tanti ruoli di figlia, moglie, madre, nuora, suocera (“Fimmana, mare e focu!”, “Pizzica di Copertino”). Ad accompagnare la Villani la MacuranOrchestra, che mette assieme protagonisti delle scena tradizionale, world e jazz per una combinazione che porta ad arrangiamenti che conservano la forza vitale della musica popolare, con le sue sonorità aspre e talvolta graffiate, ma la arricchiscono con i colori, le idee ritmiche e le armonizzazioni del world jazz.
“Anna Cinzia Villani come pochi il valore umano di tutti quegli uomini e quelle donne che al lavoro della terra devono la loro esistenza, omaggiandone la bellezza e lo spirito in ogni suo gesto artistico.
Il sentire delle donne comuni che abitano ancora le trade silenziose del Salento il filo narrante di “Fimmana, Mare e Focu!”: un piccolo scrigno che custodisce canti della tradizione poco noti al pubblico e composizioni inedite in equilibrio costante tra la naturalezza espressiva della tradizione e i linguaggi sonori del World Jazz.”
Flavia Gervasi
Tracklist:
- ìjo pucanè
- Mujerima pe’ la musica è pazza pazza
- Intra ‘sta curte stanni li bellizzi
- Farnaru farnareddhu
- Luntananza
- Lu desideriu miu cu bessu cozza
- E nan na stasira egnu
- Fimmana, Mare e Focu!!
- La partenza
- Tridici Stelle
- Serenata
- Pizzica Pizzica di Copertino
- Puccia Canaja