Obiettivi
Creazione, produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale della Puglia.
Soggetti ammissibili
Possono presentare progetti di creazione e promozione di nuove produzioni discografiche, i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- essere titolare di partita IVA/VAT Code con codice ATECO/NACE Code 59.2…;
- per i soggetti non Europei, di essere editori musicali o etichette discografiche;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non avere in corso contenziosi con gli Enti previdenziali ed assistenziali e/o provvedimenti o azioni esecutive pendenti dinanzi all’Autorità Giudiziaria e/o procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche.
Scadenze
- 27.07.2020 — Periodo attività: 01.09.2020 > 15.05.2021
- 26.11.2020 — 02.01.2021 > 15.05.2021
Documentazione
Avviso pubblico + Modulistica
Proroga termini di programmazione Puglia Sounds Plus
In considerazione del protrarsi dell’emergenza per la pandemia da Covid-19 e il persistere di restrizioni che prevedono la chiusura dei teatri e dei luoghi di spettacolo e l’impossibilità di spostamenti tra regioni e talvolta anche tra comuni, il TPP-Puglia Sounds comunica che il termine ultimo dei progetti programmati attraverso gli interventi Puglia Sounds Plus (Puglia Sounds Live, Puglia Sounds Tour Italia, Puglia Sounds Record, Puglia Sounds Producers e Puglia Sounds Circuito dei Luoghi) è prorogato al 15 novembre 2021.
Public call + Forms (English version)