Avvisi pubblici


Gli avvisi pubblici mirano a qualificare l’intero settore musicale pugliese

Gli avvisi pubblici sono gli strumenti principali dell’attività del progetto Puglia Sounds e sono ciò che hanno reso Puglia Sounds (e la Regione Puglia) un progetto italiano pioniere in un ambito specifico della cultura e dello spettacolo dal vivo, il sostegno alla filiera musicale, sin dalla nascita, nel 2010. Oggi, infatti, il progetto è replicato come modello virtuoso anche in altre regioni italiane. Strumenti rivolti agli operatori musicali (anche non pugliesi ma che della musica pugliese e di musicisti pugliesi si occupano) e ai musicisti, questa volta sì, pugliesi di nascita, per sostenere il proprio lavoro in ogni sua fase.

Con Export, Live e Record il progetto – ai suoi esordi – ha gettato le basi di un dialogo con la filiera della musica regionale, un dialogo che si è arricchito – dal 2020 – di altri strumenti: Circuito dei Luoghi, Tour Italia e Producers.

Da sempre, gli avvisi pubblici hanno stabilito secondo criteri trasparenti e pubbliche graduatorie, dei corrispettivi economici che andavano a coprire alcune spese legate al progetto musicale. Favorendo le professionalità e non sostenendo completamente le produzioni. E mettendo l’accento sulla parte di comunicazione e promozione, affinché il progetto musicale potesse trarne i migliori benefici così come, attraverso i suoi successi, Puglia Sounds e la nostra regione.

Quali sono?

Gli avvisi divisi per obiettivi

Sono 4 gli obiettivi specifici:

  • la creazione, produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche con Record;
  • lo streaming e la distribuzione digitale con Producers;
  • l’internazionalizzazione del sistema musicale regionale con Export;
  • il supporto agli operatori dello spettacolo con Tour Italia, Live e Circuito dei luoghi.