Amy Winehouse before Frank by Charles Moriarty

La mostra racconta, attraverso i ricordi del fotografo britannico Charles Moriarty e le circa 50 immagini accuratamente selezionate dal suo archivio, una parte fondamentale dell’esperienza professionale e umana di una delle artiste più amate degli ultimi decenni: Amy Winehouse. In mostra al MArTA di Taranto dal 17 giugno al 6 luglio.

Amy Winehouse before Frank by Charles Moriarty. Credits Charles Moriarty

Gli scatti di Charles Moriarty sono stati realizzati a Londra e New York, in quello che fu un periodo cruciale della vita, anche professionale, di Amy Winehouse. Un periodo che Charles chiama affettuosamente “Before Frank”. Charles, in quelle fotografie uniche, è stato capace di raccontare sia la ragazza prima che diventasse icona. In alcuni scatti possiamo vedere il suo lato divertente, la sua giovinezza, ma ci sono momenti in cui all’improvviso si vede la Amy Winehouse già star. E la ragazza di pochi frame precedenti non esiste più. Charles e Amy hanno avuto a disposizione appena un giorno in entrambe le città, Londra e New York, per quegli shooting. Il racconto per immagini di quel periodo è estremamente personale. Amy è fedele a sé stessa e tutte le immagini sono oneste e rivelatrici del suo passaggio da poco più che adolescente, con un sogno nel cassetto, a osannata professionista dell’industria musicale. Amy, infatti, aveva diciannove anni quando Charles Moriarty, a sua volta appena ventunenne, realizza i due shooting fotografici dai quali viene estratta l’immagine presente sulla copertina dell’album di debutto della cantante, “Frank” appunto. Charles la immortala nei pressi di Spitalfields, a Londra. In quell’occasione incontrano un uomo che porta a spasso i suoi Scottish Terrier. Amy e Charles sono pieni di energia, spontaneità e ambizione. Come ha più volte ricordato Moriarty: “spero che chi le osserva possa vedere la mia amica”.

Charles Moriarty ha più volte detto che avrebbe voluto che il mondo avesse potuto conoscere la Amy che lui ha conosciuto, E molte persone, che sono state vicine ad Amy nella sua breve e straordinaria vita, hanno ammesso di aver visto e conosciuto la vera Amy Winehouse solo quando hanno potuto sfogliare l’album dei ricordi di Charles Moriarty.

La mostra si compone di 50 fotografie che Moriarty ha scattato ad Amy, e di altre 10 tra ritratti di nudo e nature morte, appositamente selezionate nel vasto archivio del fotografo perché entrino in dialogo con l’esposizione permanente del MArTA.