di Voce in Voce

Organizzato da

Artistic Director Giuseppe De Trizio

FESTIVAL
Si svolge a
IN PROVINCIA DI

“Di Voce in Voce” nasce dall’esperienza di ricerca, elaborazione e produzione folk e d’autore riferita alla Word Music Mediterranea svolta dai Radicanto dal 1996 ad oggi. Sul nostro palco si sono alternate alcune delle massime espressioni musicali del settore dalla nota cantautrice Teresa De Sio a Francesco De Gregori, da Raiz (voce degli Almamegretta) a Lucilla Galeazzi e Pino De Vittorio (per citarne alcuni) senza trascurare le nuove voci della scena musicale d’autore e folk italiana. Le varie edizioni della rassegna hanno avuto come focus la voce e i suoi rivoli: riscoprire i contatti e i confini che si snodano attraverso le regioni pan-mediterranee in un percorso affascinante e diacronico. “Coltivare la tradizione vuol dire alimentare un fuoco e non venerare le ceneri” diceva Gustav Mahler e il percorso musicale proposto nel festival di “Di Voce in Voce” lo conferma.

English version

“Di Voce in Voce” was born from the experience of research, development and production of folk and author music related to Mediterranean Word Music carried out by Radicanto from 1996 to today. Some of the greatest musical expressions of the sector have alternated on our stage, from the famous singer-songwriter Teresa De Sio to Francesco De Gregori, from Raiz (voice of Almamegretta) to Lucilla Galeazzi and Pino De Vittorio (to name a few) without neglecting the new voices of the Italian author and folk music scene. The various editions of the festival have focused on the voice and its streams: rediscovering the contacts and borders that wind through the pan-Mediterranean regions in a fascinating and diachronic journey. “Cultivating tradition means feeding a fire and not venerating ashes” said Gustav Mahler and the musical journey proposed in the “Di Voce in Voce” festival confirms it.

Torna all’elenco dei festival