Panorama Puglia

i festival musicali pugliesi

I festival che rispondono alla call sui festival del Panorama Puglia.

In foto: da BALLATI! Festival della tradinnovazione

In sintesi

Puglia Sounds ha lanciato una call per poter meglio rappresentare il ricco panorama pugliese dei festival musicali. In questa pagina tutti i festival (dalla A alla Z) che risponderanno alla call. Per partecipare, compila il modulo in fondo a questa pagina.

La mappa

I Festival dalla A alla Z

BALLATI! Festa della tradinnovazione

Uggiano La Chiesa
ARRA PRODUZIONI MEDITERRANEE

Bitonto Blues Festival

Bitonto
BLU & SOCI - Ass. Soc. Cul.

Capotorti Music Festival

Molfetta
Ass. "Luigi Capotorti"

Carpino Folk Festival

Carpino
ASS. CUL. CARPINO FOLK FESTIVAL

Carpino In Folk

Carpino
APS Carpino In Folk

Cinzella Festival

Grottaglie
Ass. AFO6 - Convertitori d'idee

COLLIGO – Arte e Libertà in Alta Murgia

Gravina in Puglia
Un Ponte Ass. Cul. e Mondo Beat Ass. Cul.

Coopera Village

Noci
Coopera Soc. Coop.

Di Voce in Voce

Bari, Bitonto
ASS. CUL. RADICANTO

FARM Festival

Putignano, Alberobello
Consorzio I MAKE

Festival della Valle d’Itria

Martina Franca
Fondazione Paolo Grassi

Festival Metropolitano Bari in Jazz

Bari, Molfetta, Selva di Fasano
ABUSUAN

Festival Organistico del Salento

Prov. di Bari, Taranto e Lecce
Istituto di Cultura Musicale J.S. Bach

GRF – Giovinazzo Rock Festival

Giovinazzo, Molfetta, Bitonto
Ass. Tressett Circolo Arci

Locomotive Jazz Festival

Sogliano Cavour
LOCOMOTIVE IMPRESA SOCIALE

Party in collina

Giuggianello
ARRA PRODUZIONI MEDITERRANEE

Porto Rubino

Costa pugliese
PORTO RUBINO SRLS

Ritratti Festival

Monopoli
ENSEMBLE05

Sasinae Festival – International Song Contest

Porto Cesareo
Mediterraneamente APS d'intesa con Auditoria Records

Secolare Festival

Corato, Parco Nazionale dell'Alta Murgia
SPORE SOC. COOP.

SEI Festival

Salento
Coolclub

Springtime Jazz Festival

Puglia (Barletta), Italia, Europa
MEDITERRANEO RADICALE & ASS. SPRINGTIME JAZZ FESTIVAL

Stornarella Music Festival

Stornarella
COMUNE DI STORNARELLA & B FLAT

TAM TAM Tamburreddhu Festival

Lecce e dintorni
ARRA PRODUZIONI MEDITERRANEE

Partecipa

Per inviare le informazioni legate al tuo festival usa il form qui di seguito.

"*" indica i campi obbligatori

SEZIONE 1
Inserisci, per favore, città e provincia dove il festival si svolge.
Genere musicale*
Indica il genere musicale (o i generi) che meglio definiscono il festival.
Se la data di inizio non è definita non compilare questo campo.
GG slash MM slash AAAA
Se la data di fine non è definita non compilare questo campo.
GG slash MM slash AAAA
Periodo
Se le date non sono definite, indica la stagione di riferimento.
Inserisci la descrizione del festival in LINGUA ITALIANA. Non inserire elenchi puntati. Prestare particolare attenzione alla qualità del testo perché è quello che l'ufficio comunicazione Puglia Sounds utilizzerà per le comunicazioni e i prodotti editoriali.
Inserisci la descrizione del festival in LINGUA INGLESE. Non inserire elenchi puntati. Prestare particolare attenzione alla qualità del testo perché è quello che l'ufficio comunicazione Puglia Sounds utilizzerà per le comunicazioni e i prodotti editoriali.

SEZIONE 2
Operatore*
Inserisci il nome e il cognome dell'operatore di riferimento per il festival.
Email*
Inserisci email da pubblicare sui materiali di comunicazione e promozione
Carica il logo del Festival. Prestare attenzione alla qualità del file.
Tipi di file accettati: pdf, png, Dimensione max del file: 5 MB.
Carica una fotografia rappresentativa del festival. No loghi. Prestare attenzione alla qualità delle immagini sia da un punto di vista comunicativo (immagini che comunichino la forza, l'unicità e le peculiarità del progetto) che tecnico (immagini in alta definizione).
Tipi di file accettati: jpg, png, Dimensione max del file: 20 MB.
Carica una fotografia rappresentativa del festival. No loghi. Prestare attenzione alla qualità delle immagini sia da un punto di vista comunicativo (immagini che comunichino la forza, l'unicità e le peculiarità del progetto) che tecnico (immagini in alta definizione).
Tipi di file accettati: jpg, png, Dimensione max del file: 20 MB.










Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.